
PARAPENDIO
Chi non ha mai sognato
di poter volare? Un volo in tandem con un parapendio vi permette di immergervi in un altro mondo. Fidatevi totalmente dell’esperienza del vostro istruttore che vi accompagnerà, e lasciatevi prendere da un sentimento di assoluta libertà

SCI ESTIVO
Prenotare il MAESTRO DI SCI:
maestri di sci a disposizione per te, per tutti i livelli, per tutte le età.

PARCO AVVENTURA
Situato nell’area pic-nic, all’ingresso del paese (appena superata la galleria), “La Borna dou djouas” (La Tana del gufo) è il nuovo parco avventura dedicato in particolare ai bambini.
Il parco offre due percorsi strutturati e ideali per giovanissimi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni: “Anche se – spiega Cristiana Martinetto, responsabile della struttura – è fondamentale l’altezza dei piccoli, che deve raggiungere almeno i 150 centimetri a braccia alzate, per garantire il massimo della sicurezza.”.

GOLF
In un contesto naturalistico e paesaggistico unici al mondo, ai piedi del Monte Cervino, si snoda il progetto dell’Architetto Luigi Rota Caremoli.
L’ampliamento da 9 a 18 buche ha segnato un nuovo inizio, dopo i 54 anni di storia gloriosa del vecchio impianto, nato nel 1955 e tra i primi quindici campi d’Italia affiliati alla Federazione italiana Golf.
Il percorso, un PAR 69 di 5.300 metri, permette al Golf Club del Cervino di entrare a pieno titolo tra i circoli più importanti delle Alpi.
Il 18 buche più alto d’Italia vi aspetta!

PISCINA
La piscina coperta di Valtournenche ha una vasca
di 25 X 10 metri, è dotata di 5 corsie ed ha una profondità che varia dai 120 cm ai 180 cm. Il centro è inoltre dotato di 2 saune, bagno turco, sala relax e solarium.
Centro sportivo di Valtournenche + 39 0166 92698

CENTRO ESTIVO
CENTRO ESTIVO GRATUITO Valtournenche | Breuil-Cervinia
h 14:30 – 18:00
Dal martedì al venerdì: Servizio comunale gratuito per residenti e non (fino ai 14 anni).
Attività gratuite per bambini Info & prenotazioni: +39 0166 92698

TREKKING
Escursione
Spesso è anche meraviglioso perdersi… partire senza una meta precisa ed avventurarsi nei nostri meravigliosi boschi, le oltre 600 specie vegetali censite creano una grande varietà di ambienti.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

PONTE TIBETANO
Escursione
Emozioni da vertigine, per chi ama il brivido, ecco il ponte tibetano ad unica campata, più lungo del mondo. Sospeso a 120 metri dal suolo per un’emozione con la testa nel cielo e i piedi nel vuoto.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

ADVENTURE VILLAGE
Sport e Avventura
Un po’ Tarzan e un po’ Sandocan, ecco un’avventura a tutta adrenalina nella bellezza del bosco. Dedicate ai più temerari e a chi ama le sfide,
a Sauze d’Oulx si può scegliere: dal percorso scoiattolo per i più piccoli al percorso avventura a quell’adrenalina con carrucole a cui si viaggia oltre i 50 km orari.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

GOLF
Sport
Uno dei campi da Golf più alti d’Europa, lo storico e prestigioso Golf Club di Sestriere offre 18 buche immerse in uno scenario molto più che suggestivo.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

STRADA DELL’ASSIETTA
Escursione
Con uno sviluppo di oltre 60 km, la Strada dell’Assietta SP173 e la limitrofa Strada del Colle delle Finestre SP172, unitamente alle loro pertinenze carrozzabili, costituiscono l’asse portante di un complesso viario, spesso sopra i 2000 metri di quota e quasi interamente sterrato, che viene percorso da ciclisti, bikers, escursionisti a piedi o a cavallo ed utenza motorizzata (nei giorni consentiti), dal 1 giugno al 31 ottobre.
Un loro attento uso e conservazione non solo contribuisce a preservare le inestimabili risorse paesaggistiche ambientali che si sviluppano nelle aree protette Orsiera-Rocciavré e Gran Bosco di Salbertrand, ma offre la possibilità di comprendere un territorio e i segni lasciati nel tempo dalle sue genti, lungo un itinerario dall’incredibile esperienza storica, artistica, ambientale e ricreativa.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

IL LAGO NERO
Escursione
Raggiungibile dai comuni di Busson e Claviere, questo lago alpino situato a 2.070 metri di altezza è un piccolo gioiello della Val di Susa in cui poter godere di pace, relax e un po’ di fresco. Il nome del lago è dato dal colore della sua acqua, molto scura, che a sua volta è data dalla grande profondità del lago stesso. Un bellissimo posto immerso nella natura da cui poter ammirare panorami mozzafiato. Il percorso per raggiungere il lago, da fare preferibilmente con auto alte adatte ai sentieri di montagna, è costellato da altri piccoli laghi alpini.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it
Ma la Val di Susa non è solo sport è anche cultura…

BRIANCON
Città d’arte e storia
Fortificata nel XVIII secolo, Briancon è oggi classificata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La città francese ha infatti un numero notevole di fortificazioni. Davanti alla porta di Pignerol la città rivela ai suoi visitatori numerose testimonianze del suo passato.
La Colleggiata di Notre-Dame, la Chiesa delle Cordeliers, le antiche dimore che si elevano su entrambi i lati delle ripide stradine, l’incantevole Place d’Armes circondata da belle facciate colorate o ancora le fontane e le meridiane sono altrettante scoperte disponibili allo sguardo degli amanti dell’architettura.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

PINEROLO
Le Sue Tradizioni
Il centro storico cittadino, le sue piazzette, tra tradizione e modernità, una Città che mantiene il suo fascino caratteristico. Imperdibile la passeggiata sotto i portici tra le bancarelle del mercato per scoprire il vero fascino di Pinerolo.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

SACRA
Sacra di San Michele
La Sacra di San Michele è l’abbazia simbolo del Piemonte, costruita nelle Alpi intorno ad una roccia tra il 983 e il 987, è il sito religioso più suggestivo di tutta la Regione.
La sua eccezionale posizione domina e sovrasta tutta la bassa valle.
In un itinerario ideale, potremmo unire l’Arcangelo del Monte Pirchiriano ad altre due importanti abbazie: quella di Mont Saint-Michel in Normandia e quella del Monte Sant’Angelo sul Gargano. Sembra che la Sacra sia stata fonte di ispirazione per il romanzo ed il successivo film “Il nome della Rosa”.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

TORINO
Città di Storia e Cultura
Prima capitale d’Italia, Torino è una città tutta da scoprire, ricca di storia e cultura. Arrivati in Città non si potrà far altro che ammirare gli affascinanti ed imponenti palazzi che dominano il centro storico.
Torino, ritenuta da molti una Città industriale risulta invece essere tutta da scoprire, le sue Piazzette, i luoghi di ritrovo, i suoi Musei come quello Egizio, secondo al Mondo, del Cinema, dell’Automobile. La Mole Antonelliana e molti altri rendono questa Città unica.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

IL FORTE DI EXILLES
Storia e Cultura
Situato nell’omonimo comune è uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte, insieme al complesso fortificato di Fenestrelle e a quello di Vinadio. Venne impiegato a fasi alterne sia dai Savoia e sia dai francesi. La sua posizione al centro di una strettoia dell’alta Valle di Susa infatti lo rendeva una minaccia sia per gli eserciti che scendevano dall’alta valle che per quelli che risalivano dal fondo valle.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

L’ABBAZIA NOVALESA
Cultura
A Novalesa, un comune di 500 abitanti nella Val Cenischia, si trova questa abbazia che data del 726 d.C. e che comprende un edificio monastico, una chiesa abbaziale, uno splendido parco e quattro cappelle medievali al cui interno si possono ammirare degli splendidi affreschi di epoca medievale.
Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it