Verifica disponibilità
Miglior Tariffa Online!
Modifica / Cancella Prenotazione
Paesaggio montano sereno con zip line, foresta autunnale e montagne maestose sullo sfondo.

Esperienze

Una montagna di esperienze.

A Sauze D'Oulx c'è sempre qualcosa da fare

Vivi un'esperienza indimenticabile a Sauze D'Oulx

Sia in Inverno che in Estate, Sauze d’Oulx offre molte attività per il relax ed il tempo libero.

Informati presso la nostra reception su tutti i dettagli!

La nostra proposta per
Filtra per Destinazione
Stagione
Tutti
Inverno
Estate
  • Wine Tasting

    Se sei un appassionato di vino non puoi perderti questa esperienza. Una degustazione in una vineria incantevole, che ti permetterà di conoscere più da vicino il territorio piemontese ed italiano e le sue uve più rappresentative.
    Un viaggio che ci porterà a scoprire la vera anima di un territorio fatto di uomini e vigneti, da sempre famoso in tutto il mondo con i suoi vini eccezionali. Tante le serate organizzate per conoscere al meglio le cantine italiane. Possibilità di prenotazione di degustazioni o feste private.

    ciuciabarlet@gruppoabc.it

  • Inverno
    Un primo piano di un bicchiere di vino rosso con altri bicchieri sfocati sullo sfondo, in un'atmosfera da ristorante.
  • Mountain Bike

    Sport e Avventura

    Su due ruote, immersi nella magia delle montagne Olimpiche, fra itinerari di discesa e paesaggi mozzafiato. Percorsi selezionati differenziati e adatti ai più esperti ma anche a chi ha pochissima o nessuna esperienza. Istruttori qualificati per affiancare con un servizio su misura chi si avvicina a questa attività e raggiungere insieme angoli di paradiso e panorami meravigliosi.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Due donne in bicicletta su un sentiero, una in canotta blu e l'altra in tuta nera e gialla, con alberi e montagne sullo sfondo.
  • Downhill

    Sport e Avventura

    Divertente ed emozionante, il downhill mtb, è una sfida all’orgoglio e alla tecnica di guida. La ricerca della massima padronanza della mountain bike insegna a superare i propri limiti.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Una persona in bicicletta su un sentiero sterrato in un bosco, indossando una maglietta viola e pantaloni blu.
  • MTB Freeride

    Sport e Avventura

    Nel mtb freeride prevale invece la libertà, si va in discesa si, ma non si evitano le salite e se un salto piace, lo si fa anche 100 volte. L’importante è godersi il paesaggio, l’aria, la bici e l’avventura.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Una persona in bicicletta è in volo, indossando una maglia rosa e un casco blu, circondata da alberi e cielo visibile.
  • E-Bike

    Escursione

    A chi invece della fatica, preferisce godersi a pieno il paesaggio, la bici elettrica amplifica la tua potenza di pedalata e aumenta le opportunità di esplorazione.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Bicicletta elettrica nera e rossa con scritta "STORM", in un'area erbosa con alberi e una recinzione metallica grigia.
  • Escursionismo

    Sport e Avventura

    In silenzio a contemplare la meraviglia della montagna dopo aver camminato fra i boschi accompagnati dal canto degli uccellini. Insieme ad un gruppo di amici, per condividere sensazioni speciali: paesaggi incontaminati, creste battute dal vento e aria frizzante sulla pelle.
    L’orgoglio di raggiungere la meta. Tutte emozioni indescrivibili che conoscono bene gli amanti delle passeggiate a piedi. Dai bimbi ai camminatori occasionali, dagli allenati ai super-esperti: l’escursionismo conquista tutti. In alta val Susa sono da non perdere il monte Thabor in valle Stretta o la vetta del Rocciamelone (3.538 mt), ma anche il Parco del Grand Bosco di Salbertrand sulle tracce dei cervi e dei lupi o semplicemente un pic-nic in Valle Stretta.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Due persone in escursione con un cane, sullo sfondo di un tramonto e colline, sotto un cielo blu con nuvole bianche.
  • Alpinismo

    Sport e Avventura

    La regina delle attività per chi ama la montagna e chi la sente come “casa”. Abilità tecnica, ma anche conoscenza della montagna e grandissimo rispetto. L’alpinismo è l’attività più completa che si possa praticare sulle nostre meravigliose Alpi, a contatto con la natura più vera.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Paesaggio montano sereno al tramonto, con nuvole viola, vegetazione lussureggiante e alberi in primo piano.
  • Trekking

    Escursione

    Spesso è anche meraviglioso perdersi… partire senza una meta precisa ed avventurarsi nei nostri meravigliosi boschi, le oltre 600 specie vegetali censite creano una grande varietà di ambienti.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Una persona in camicia blu e pantaloni rossi osserva un panorama montano da una collina rocciosa, circondata da fiori selvatici.
  • Ponte Tibetano

    Escursione

    Emozioni da vertigine, per chi ama il brivido, ecco il ponte tibetano ad unica campata, più lungo del mondo. Sospeso a 120 metri dal suolo per un’emozione con la testa nel cielo e i piedi nel vuoto.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Un ponte sospeso in metallo argentato attraversa una foresta di conifere, illuminato dal sole con un sentiero visibile.
  • Adventure Village

    Sport e Avventura

    Un po’ Tarzan e un po’ Sandocan, ecco un’avventura a tutta adrenalina nella bellezza del bosco. Dedicate ai più temerari e a chi ama le sfide,
    a Sauze d’Oulx si può scegliere: dal percorso scoiattolo per i più piccoli al percorso avventura a quell’adrenalina con carrucole a cui si viaggia oltre i 50 km orari.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Un ragazzo scende da una scala di corda, appeso a un ponte di legno tra gli alberi, con il sole che filtra tra le foglie.
  • Strada dell'Assietta

    Escursione

    Con uno sviluppo di oltre 60 km, la Strada dell’Assietta SP173 e la limitrofa Strada del Colle delle Finestre SP172, unitamente alle loro pertinenze carrozzabili, costituiscono l’asse portante di un complesso viario, spesso sopra i 2000 metri di quota e quasi interamente sterrato, che viene percorso da ciclisti, bikers, escursionisti a piedi o a cavallo ed utenza motorizzata (nei giorni consentiti), dal 1 giugno al 31 ottobre.
    Un loro attento uso e conservazione non solo contribuisce a preservare le inestimabili risorse paesaggistiche ambientali che si sviluppano nelle aree protette Orsiera-Rocciavré e Gran Bosco di Salbertrand, ma offre la possibilità di comprendere un territorio e i segni lasciati nel tempo dalle sue genti, lungo un itinerario dall’incredibile esperienza storica, artistica, ambientale e ricreativa.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Valle alpina illuminata dal sole, con un prato fiorito, alberi sempreverdi e picchi rocciosi sullo sfondo sotto un cielo blu.
  • Il Lago Nero

    Escursione

    Raggiungibile dai comuni di Busson e Claviere, questo lago alpino situato a 2.070 metri di altezza è un piccolo gioiello della Val di Susa in cui poter godere di pace, relax e un po’ di fresco. Il nome del lago è dato dal colore della sua acqua, molto scura, che a sua volta è data dalla grande profondità del lago stesso. Un bellissimo posto immerso nella natura da cui poter ammirare panorami mozzafiato. Il percorso per raggiungere il lago, da fare preferibilmente con auto alte adatte ai sentieri di montagna, è costellato da altri piccoli laghi alpini.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Una piccola casa di legno circondata da alberi, un lago tranquillo e montagne, sotto un cielo blu sereno.
  • Briancon

    Città d’arte e storia

    Fortificata nel XVIII secolo, Briancon è oggi classificata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La città francese ha infatti un numero notevole di fortificazioni. Davanti alla porta di Pignerol la città rivela ai suoi visitatori numerose testimonianze del suo passato.
    La Colleggiata di Notre-Dame, la Chiesa delle Cordeliers, le antiche dimore che si elevano su entrambi i lati delle ripide stradine, l’incantevole Place d’Armes circondata da belle facciate colorate o ancora le fontane e le meridiane sono altrettante scoperte disponibili allo sguardo degli amanti dell’architettura.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Vista aerea di un villaggio medievale europeo circondato da mura di pietra e montagne, con torri e tetti colorati.
  • Pinerolo

    Le Sue Tradizioni

    Il centro storico cittadino, le sue piazzette, tra tradizione e modernità, una Città che mantiene il suo fascino caratteristico. Imperdibile la passeggiata sotto i portici tra le bancarelle del mercato per scoprire il vero fascino di Pinerolo.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Scena serena di una chiesa storica in mattoni rossi con un alto campanile, orologi e un cielo multicolore sullo sfondo.
  • Sacra

    Sacra di San Michele

    La Sacra di San Michele è l’abbazia simbolo del Piemonte, costruita nelle Alpi intorno ad una roccia tra il 983 e il 987, è il sito religioso più suggestivo di tutta la Regione.
    La sua eccezionale posizione domina e sovrasta tutta la bassa valle.
    In un itinerario ideale, potremmo unire l’Arcangelo del Monte Pirchiriano ad altre due importanti abbazie: quella di Mont Saint-Michel in Normandia e quella del Monte Sant’Angelo sul Gargano. Sembra che la Sacra sia stata fonte di ispirazione per il romanzo ed il successivo film “Il nome della Rosa”.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Castello maestoso su una collina, circondato da vegetazione verde e montagne, sotto un cielo blu con nuvole bianche.
  • Torino

    Città di Storia e Cultura

    Prima capitale d’Italia, Torino è una città tutta da scoprire, ricca di storia e cultura. Arrivati in Città non si potrà far altro che ammirare gli affascinanti ed imponenti palazzi che dominano il centro storico.

    Torino, ritenuta da molti una Città industriale risulta invece essere tutta da scoprire, le sue Piazzette, i luoghi di ritrovo, i suoi Musei come quello Egizio, secondo al Mondo, del Cinema, dell’Automobile. La Mole Antonelliana e molti altri rendono questa Città unica.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Panorama urbano con una torre centrale, montagne innevate sullo sfondo e un cielo rosa e blu al tramonto.
  • Il Forte di Exilles

    Storia e Cultura

    Situato nell’omonimo comune è uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte, insieme al complesso fortificato di Fenestrelle e a quello di Vinadio. Venne impiegato a fasi alterne sia dai Savoia e sia dai francesi. La sua posizione al centro di una strettoia dell’alta Valle di Susa infatti lo rendeva una minaccia sia per gli eserciti che scendevano dall’alta valle che per quelli che risalivano dal fondo valle.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Un pittoresco villaggio di montagna con case minimaliste e montagne sullo sfondo, immerso in una valle verde.
  • L'Abbazia Novalesa

    Cultura

    A Novalesa, un comune di 500 abitanti nella Val Cenischia, si trova questa abbazia che data del 726 d.C. e che comprende un edificio monastico, una chiesa abbaziale, uno splendido parco e quattro cappelle medievali al cui interno si possono ammirare degli splendidi affreschi di epoca medievale.

    Per info e prenotazioni:
    info@gruppoabc.it

  • Estate
    Paesaggio sereno con un edificio elegante, alberi verdi, montagne rocciose sullo sfondo e cielo bianco sopra.
  • Parco Avventura

    Situato nell’area pic-nic, all’ingresso del paese (appena superata la galleria), “La Borna dou djouas” (La Tana del gufo) è il nuovo parco avventura dedicato in particolare ai bambini.

    Il parco offre due percorsi strutturati e ideali per giovanissimi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni: “Anche se – spiega Cristiana Martinetto, responsabile della struttura – è fondamentale l’altezza dei piccoli, che deve raggiungere almeno i 150 centimetri a braccia alzate, per garantire il massimo della sicurezza”.

  • Estate
    Un ragazzo giovane scala una scala di corda in una foresta, indossando una maglietta bianca e pantaloni scuri.